“Casa Papa Francesco” rifugio per i bambini di strada
Il nostro Club ha organizzato un incontro con “I Ricostruttori di Modica”, al fine di conoscere la loro esperienza a sostegno dei bambini di strada a Gulu. Gulu è una cittadina di 150.000 abitanti del Nord Uganda, per circa 20 anni è stata teatro di una violenta guerra civile che ha distrutto il tessuto familiare, sociale, culturale, religioso della popolazione. Il risultato è una popolazione profondamente ferita, un ambiente da ricostruire, una povertà crescente, la diffusione della delinquenza per sopravvivere e la comparsa del fenomeno dei bambini di strada, che lasciano famiglie disgregate, miseria e violenze domestiche per vivere sulla strada, ignari di andare incontro a un futuro drammatico. I Comboni Samaritani di Gulu, da 5 anni gestiscono un progetto di riabilitazione e reinserimento sociale per ragazzi di strada e spinti dalla drammaticità della situazione, dalla richiesta pressante di intervento che arriva da più parti della società civile e comunità locale. I Comboni consapevoli che il bambino è ancora più vulnerabile dei ragazzi, hanno deciso di dar vita ad un progetto di accoglienza e riabilitazione dei bambini di strada. “Casa Papa Francesco”, una comunità accogliente, con operatori professionalmente capaci, educatori e volontari per accogliere i bambini con i loro bisogni, ansie e preoccupazioni, curare i traumi, aiutare a rintracciare e sanare legami familiari, recuperare il programma scolastico perso.