2023 / 2024


<< torna all'elenco

Serata a favore del progetto Sala Ibrida dell'Ospedale di Biella

Ospiti della cena organizzata in collaborazione con il Rotary di Vallemosso a sostegno della raccolta fondi per la realizzazione della Sala Irida presso l'Ospedale di Biella, il Dott. Enzo Forliti, Direttore di Chirurgia Vascolare dell’ Ospedale di Biella e Dott.. Leo Galligani, Presidente dell' associazione Amici dell’ Ospedale, hanno presentato in modo chiaro ed esaustivo il progetto che porterà alla realizzazione della Sala Ibrida, una sala operatoria ad altissima tecnologia che include apparecchiature diagnostiche dedicate ed estremamente sofisticate. Nella sala si possono eseguire procedure chirurgiche con elevatissima precisione, tempestività e sicurezza. La sala è pensata per essere compatibile con tecniche chirurgiche multidisciplinari e sempre meno invasive, cioè basate su piccole incisioni chirurgiche con conseguente riduzione delle complicanze e un netto miglioramento dei tempi di recupero del paziente. La raccolta fondi per l’Alta Tecnologia è fondamentale per il rilancio del Presidio biellese a dieci anni dalla sua attivazione. la Sala Ibrida dell’ASL di Biella , che nascerà nel Blocco Operatorio dell’Ospedale , sarà la prima del Quadrante, di cui fanno parte le Aziende Sanitarie di Biella, Vercelli, Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, e la quarta in Piemonte, in cui attualmente ne esistono solo tre: due a Torino e una a Cuneo.