2022 / 2023


<< torna all'elenco

24 Maggio Milano sulle tracce del Manzoni nel 150 anniversario

Una gita a Milano per ricordare il nostro grande scrittore, poeta e drammaturgo Alessandro Manzoni a 150 anni dalla morte. Siamo partiti da Porta Venezia, attraversato i giardini che il poeta era solito frequentare e da qui fino a piazza Duomo abbiamo incontrato i luoghi e gli angoli dove ambientò il romanzo dei Promessi Sposi, in particolare il tragitto di Renzo Tramaglino arrivato a Milano dove si trovò fra i tumulti dell’assalto ai forni per la mancanza di pane. La casa Museo del Manzoni ora Centro Nazionale Studi Manzoniani dove visse a lungo con la moglie Enrichetta Blondel prima e Teresa Borri Stampa dopo e i numerosi figli e dove abbiamo potuto ammirare oggetti e dipinti del poeta e dei familiari oltre alle molte stampe e ristampe dei Promessi Sposi, Romanzo in cui descrive la storia di un’epoca, la sofferenza popolare, le guerre continue, il dominio spagnolo che sopraffà la popolazione. Nel pomeriggio non poteva mancare la visita alla Basilica di S. Ambrogio, fatta costruire dal santo stesso, nel quarto secolo, in cui Mediolanum fu la capitale dell’Impero romano d’Occidente. Monumento di epoca paleocristiana e romanica e punto fondamentale della storia milanese e della chiesa ambrosiana. la cripta sottostante l’altare maggiore, conserva il corpo di S. Ambrogio e dei Santi Gervasio e Protasio. Ci siamo riempiti gli occhi e lo spirito di bellezza e un grazie va alla nostra guida, Alba, che ci ha fatto rivivere intensamente e piacevolmente tanti ricordi scolastici ma soprattutto riscoprire Milano e la sua storia.