Conversazione sulle storie dei palazzi senesi
Venerdì 18 novembre la socia Anna Bonelli con la consueta raffinata e impeccabile accoglienza,ha aperto la propria casa per il primo “Salotto culturale “tradizione che la Presidente Raffaella ha voluto riprendere attingendo a quelle che sono le risorse personali e professionali delle socie stesse. La serata si è arricchita dalla coinvolgente narrazione della socia Tullia Tani su alcuni passaggi tratti dal libro “Guida sui Palazzi di Siena “di Meltea Keller viaggio romantico tra gli edifici storici della città.Ci siamo lasciate trasportare da storie del passato su alcuni palazzi di Siena e dei personaggi che li hanno abitati.Con una particolare attenzione alle figure femminili quali Matilde Manzoni ,Maria Assunta Butini ,Giulia Paolina Ugurgieri della Berardenga ,donne forti ,coraggiose anticonformiste e costruttive che con il loro agire hanno lasciato un segno indelebile nella storia della città alle quali ci sentiamo di essere legate da un filo di condivisione con i principi fondamentali dell’essere innerina.