Eventi


<< torna all'elenco

Women's care- Health and social welfare - Zoom , 29 aprile

E' questo il messaggio che Rosalba Rossano Tufano, Governatrice del Distretto 210, ha voluto lanciare alle donne di tutta l’Area mediterranea con l’importante Convegno Euro-Med, tenutosi su Piattaforma Zoom. Il Convegno, centrale nella Programmazione annuale della Governatrice, da lei fortemente voluto e realizzato con il contributo della IIW Past Board Director Luisa Vinciguerra, si è rivelato un momento di forte respiro europeo e di altissimo spessore culturale ed ha acceso una luce su un tema di grandissima rilevanza nel mondo di oggi. Dopo i saluti di rito, la Presidente del Consiglio Nazionale Maria Andria Pietrofeso ha accompagnato il suo indirizzo di saluto con parole di compiacimento per l’importanza dell’evento e con alcune brevi considerazioni sul ruolo umanizzante della donna nella nostra società. Ha introdotto i lavori la Governatrice Rosalba, la quale ha spiegato che il titolo che ha voluto dare al Forum, fa riferimento a quella unione di Paesi dell’Europa Meridionale, che si affaccia sul mare Mediterraneo e che obiettivo di questo incontro è mettere a confronto voci diverse, per conoscere le diverse realtà dal punto di vista politico e culturale su argomenti importanti, quali la salute e il benessere sociale delle donne. Si tratta di uno scambio di idee, che potrebbe rivelarsi propedeutico ad una collaborazione proficua per una nuova identità mediterranea, rivolta al benessere dei cittadini. La Governatrice ringrazia per la loro partecipazione le illustri Relatrici, Giovannella Baggio e Maria Gabriella Grassia, delle quali legge i prestigiosi curriculum, ringrazia la IIW Past Board Director Luisa Vinciguerra, che amichevolmente definisce “principale artefice di questo incontro”, e le amiche collegate dalla Croazia e dalla Grecia. Presenta quindi alcune sue riflessioni sul delicato tema della qualità delle relazioni umane, sulla necessità di riannodare la trama del tessuto sociale e sul difficile percorso della donna nella storia.

La Governatrice dà poi la parola alle Relatrici, professioniste dal profilo altissimo, Giovannella Baggio, Professore Ordinario di Medicina di Genere all’Università di Padova e Maria Gabriella Grassia, Professore Ordinario di Statistica Sociale presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli. Focus della relazione della Prof.ssa Baggio è la medicina di genere, mentre di uguaglianza di genere parla la Prof.ssa Grassia. Si giunge alla seconda parte del Forum, che prevede una tavola rotonda, moderata dalla IIW Past Board Director Luisa Vinciguerra, la quale spiega che l’intento è quello di avviare un’analisi comparativa, traendo spunti dalle esperienze di due paesi dell’Area mediterranea, la Croazia e la Grecia. Due gli attori in questa indagine: Sandra Neretljakovic della Croazia e Sissi Avgerinou della Grecia, due affermate Professioniste e Socie autorevoli di Club Inner Wheel, le quali con ricchezza di informazioni hanno aperto un ampio spaccato sulla realtà del sistema sanitario e dell’empowerment dei loro Paesi. La novità del progetto, l'attualità del tema affrontato, la consapevolezza dell’impegno profuso dalla nostra Governatrice nell’organizzazione di un Forum, che si apre ad interessanti prospettive future, hanno catturato letteralmente, per l’intera durata dell’incontro, l’interesse e l’attenzione delle numerosissime Socie Inner Wheel, collegate da remoto e che hanno visto in questo momento di studio una straordinaria occasione di crescita.