“ 8 marzo 2023: le nostre Impronte nell’Inner Wheel”, Palazzo Cusani Milano
“Ho capito quali e quanti possano essere nella società i compiti della donna che vive ed agisce secondo gli ideali rotariani, attraverso una associazione di servizio, ma, soprattutto, ho capito come questi compiti possano essere svolti solo dalla donna, in virtù della sua idoneità ad una comprensione e sensibilità per problemi umani e sociali che all’uomo sfuggono o che non gli sono congeniali”. Le parole del marito di Francesca, Fornari, una delle “grandi donne” protagoniste del nostro evento, descrivono bene lo “specifico” femminile, quell’insieme di doti che si possono riassumere in una parola: gentilezza. Ed è alla gentilezza che si è ispirata la Governatrice Patrizia nell’ideare la giornata Distrettuale dedicata all’8 marzo e articolata in due momenti: il Comitato Esecutivo di un ipotetico “Club di Aosta” e la lettura delle biografie di 25 donne, fra le tante che hanno fatto grande il Distretto 204. Al Consiglio del “Club di Aosta” hanno partecipato socie di diversi Club che si sono “messe in gioco” come Vicepresidente, Tesoriere, ISO, Addetta Stampa. La riunione, vero “gioco di ruolo”, è stata occasione per richiamare regole e scelte essenziali per i Club: la destinazione dei service, il bilancio, i contatti, il rapporto con le nuove socie… La Governatrice ha segnato lo “stacco” fra i due momenti del pomeriggio leggendo alcuni passi di un libro sulla gentilezza. Infine, la concretizzazione del progetto sulla “memoria storica” proposto dall’Editor: l’invito alle Addette Stampa a tracciare il ritratto di socie che hanno lasciato un segno nella vita del Club. Abbiamo assistito tra ricordi ed emozioni allo scorrere delle slides che raffiguravano queste “donne importanti”, con in sottofondo la lettura delle loro biografie. Davvero un bel pomeriggio, con tante socie che si sono ritrovate in empatia e amicizia perché, come ha detto la Presidente del “Club di Aosta” citando Guido Guinizelli, “al cor gentil rempaira sempre amore” …