Eventi


<< torna all'elenco

Partecipazione della Presidente del Consiglio Nazionale Maria Andria Pietrofeso all' IW Club Napoli Luisa Bruni Celebra il Suo Storico Anniversario”

Il prestigioso e raffinato Circolo Nazionale dell’Unione di Napoli ha ospitato la celebrazione del cinquantesimo anniversario della fondazione dell’ IW Club di Napoli Luisa Bruni. Un ambiente dove l’eleganza si fonde con la storia e la cultura, creando un’atmosfera unica e senza tempo. L’evento è stato organizzato con grande cura e attenzione. Centoventi tra socie e invitati hanno partecipato a una serata ricca di fascino e interesse. L’occasione si è articolata in due fasi distinte, ciascuna in una location diversa. La prima parte, formale e solenne, si è tenuta nel grande salone allestito a teatro, dedicata ai discorsi ufficiali delle alte cariche presenti. La seconda parte si è svolta sulla vasta terrazza, dove l’atmosfera festosa era palpabile tra conversari, saluti e abbracci, il tutto accompagnato da musica che rendeva la cena ancora più gioiosa. Questi due momenti, pur essendo distinti, si sono fusi perfettamente, unendo il formalismo dell’occasione alla felicità del riunirsi in amicizia e armonia. Presiedere questa significativa celebrazione è stato un momento di grande emozione per me, segnando anche la conclusione del mio biennio di presidenza, un periodo che ho dedicato al club con inalterata passione e amore. Con il rintocco della campana si è dato inizio alla serata con un cordiale benvenuto ai presenti e l’omaggio alle bandiere, dall’ascolto degli inni nazionali. Questo momento ha aperto la serie di discorsi ufficiali in una sala che risuonava di solennità e importanza. La sequenza degli interventi è stata inaugurata dal Governatore del Distretto 2101 del Rotary International, il Prof. Ugo Oliviero; seguito dalla Governatrice del Distretto 210, Rosalba Tufano; e dalla Presidente del Consiglio Nazionale Inner Wheel Italia, Maria Andria Pietrofeso. Ognuno di loro ha condiviso messaggi affettuosi e ispiratori. Nel mio discorso, ho evidenziato l'impegno del Club nell'incarnare i valori dell'Inner Wheel nel corso degli anni, rispettando gli obblighi

istituzionali e sviluppando relazioni in Europa e oltre. Abbiamo partecipato attivamente alla vita dei distretti, a livello nazionale e internazionale. Ho reso omaggio alla dedizione e all'impegno delle socie passate e presenti, la cui competenza e creatività si sono fuse con la capacità di offrire servizio; dove la forza di carattere e la determinazione nella pianificazione hanno portato a risultati notevoli. Ho sottolineato l’importanza della continuità di un'attiva presenza, adattando il nostro lavoro all'evoluzione della società e ai suoi nuovi bisogni. Con una profonda attenzione verso i bambini, i giovani, gli adolescenti, le donne e l'umanità nel suo insiemeSempre nel mio intervento, ho voluto enfatizzare come la nostra attività abbia reso l’IW Club Napoli Luisa Bruni un punto di riferimento in Italia, un esempio di eccellenza iniziato dalla nostra prima e indimenticabile Presidente fondatrice, Luisa Bruni. Un'eredità che non abbiamo mai abbandonatoma che abbiamo continuato a valorizzare, rispondendo con determinazione alle necessità più urgenti. Le manifestazioni di approvazione e le congratulazioni ricevute hanno riempito di felicità e soddisfazione personale non solo me, ma anche tutte le socie, che si sentono onorate di far parte della storia unica del primo Inner Wheel Club in Italia. Questi sentimenti profondi e radicati ci motivano a guardare avanti con tranquillità, poiché il Club Napoli Luisa Bruni proseguirà nel suo impegno di portare luce nelle zone d'ombra e di oscurità, agendo con grande responsabilità e amore, fedele allo spirito più puro dell'Inner Wheel. Maria Luisa Cangiano