Perchè parliamo di Medicina di Genere
Il club Inner Wheel di Bologna ha partecipato in interclub con l'Inner Wheel club di San Lazzaro Savena- Idice e con i club Rotary Nord, Rotary Carducci, Rotary Galvani a una conviviale dedicata a un tema sempre più attuale “LA MEDICINA DI GENERE” una scienza nuova nata agli inizi degli anni 90. Sembra strano pensarlo ma fino ad allora la scienza non si era mai posta il problema di una possibile risposta differenziata ai farmaci di uomo e donna, così come una differenza tra i generi nella suscettibilità alle malattie. Le tre relatrice Dott.ssa Elena Carovigno, Dott.ssa Dorella Scarponi, Dott.ssa Danila Valenti, ci hanno fatto comprendere come questa medicina non vada confusa con la medicina delle donne (o dell'uomo) in quanto non riguarda esclusivamente le condizioni mediche specifiche per ogni sesso ma si applica a tutte le aree della biologia e della medicina. Studiare e riconoscere la differenza tra i sessi e i generi è solo il primo passo per garantire equità e appropriatezza della cura. Il tema della salute della donna è cruciale nella discussione più generale sulla necessità di raggiungere una parità di genere. Gradita la presenza di Amelia Vella Sales Presidente incoming del Consiglio Nazionale I.W., della Presidente Sabella Blasi Antonia del club di Lauria (PZ), eb la Past presidente Micocci Brigida del club di Potenza entrambe in accompagnamento alla relatrice Dott.sa Elena Carovigno socia del Club di Potenza; le Vicepresidenti dell’associazione Zonta Laura Santagada e Rosina Alessandroni, l’Assessora al Welfar del comune di San Lazzaro Marina Malpensa, la Consigliera per le pari opportunità della regionale Emilia Romagna Simona Lembi.