Eventi


<< torna all'elenco

Una Bellezza recuperata tra le statue di Veleia - AGRIPPINA MINORE

L’Auditorium della Pilotta, gremito, ha ospitato la conferenza in occasione del completamento del restauro della statua di Agrippina Minore ritrovata a Veleia durante gli scavi del 1761, unitamente ad altre 11 statue e conservata presso il Museo Archeologico di Parma. L’emozione e l’orgoglio del nostro club, in particolare della nostra Presidente Roberta Rabaglia per questo bellissimo service, sono ampiamente giustificati anche dalla risonanza e visibilità che la Gazzetta di Parma ha voluto riservarci prima e dopo l’evento. Roberta, nella sua introduzione, dopo aver ricordato i tratti caratteristici della nostra splendida associazione, ha ringraziato Flavia Giberti e Angela Mutti del Museo Archeologico che hanno diretto e supportato l’intervento dei restauratori. Si sono poi susseguite le relazioni dell’archeologa Gloria Capelli, che ha ripercorso la storia di questo personaggio affascinante appartenente alla dinastia imperiale Giulio-Claudia; a seguire Angela Allini, di Opus Restauri, che ha condotto i lavori di restauro e recupero della statua e che ha spiegato la metodica utilizzata per far riemergere la naturale lucentezza del marmo. Al termine, abbiamo finalmente potuto ammirare la statua, sapientemente esposta, riportata al suo originario splendore