Eventi


<< torna all'elenco

Incontro sul tema: SALUTE E MEDICINA DI GENERE

E’ stato per noi socie estremamente interessante il pomeriggio trascorso in sede con due ospiti di grande rilievo: Maria Cristina Baroni, Prof di Patologia clinica, Docente presso l’Università degli studi di Parma e Elisabetta Dall’Aglio, Prof specialista in Diabetologia e scienza dell’alimentazione e docente universitaria ci hanno intrattenuto su una tematica e un aspetto della medicina forse non a tutti familiare, la Medicina di genere : studia l’influenza che le differenze biologiche definite dal sesso di appartenenza ( anatomia, fisiologia, ormoni, patrimonio genetico, apparato riproduttivo) e socio-economiche e culturali definite dal genere( fattori ambientali economici, relazionali, età, etnia, confessione religiosa, comportamento, stile di vita, orientamento sessuale) hanno sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. La medicina di genere è un aspetto che sempre più deve essere inserito in tutte le specializzazioni e in tutte le patologie. Negli anni sono stati fatti senza dubbio molti passi avanti rispetto al passato, ma vi è ancora molto da fare. La medicina di genere tende alla medicina di precisione, deve essere personalizzata e tagliata sul singolo individuo, al fine di ottimizzare la prevenzione, la diagnosi e la terapia.