Eventi


<< torna all'elenco

Lucia - nella storia e nell'archeologia

I club service femminili di Vittoria si sono riuniti, per il secondo degli appuntamenti dedicati a due delle figure più amate dai Cattolici: dopo aver parlato della modernità della figura di Maria in prossimità dell’8 dicembre, il nuovo appuntamento, il 13 dicembre, è stato dedicato a Santa Lucia. La professoressa Maria Rita Calabrese, Relatrice della conferenza dal titolo “Lucia - nella storia e nell’archeologia” ha intrattenuto il numeroso pubblico con un’interessante discussione sulla Santa protettrice della vista, a partire dall’archeologia dei luoghi, ripercorrendo le tracce della vita della Santa, per finire all’evoluzione dell’immagine della Santa nell’iconografia. Un interessante excursus completato da informazioni relative alla sua vita: l’appartenenza a una famiglia aristocratica; Sant'Agata che le appare in sogno e le chiede di rinunciare alle sue ricchezze e devolverle ai poveri; il suo rifiuto al matrimonio con Valerio e la conseguente denuncia come cristiana, in un periodo di persecuzioni; le leggende legate ai vari tentativi falliti di ucciderla. La discussione è stata arricchita dall’esecuzione di due brani al pianoforte del giovanissimo musicista emergente Lorenzo Ruggiero.