Dal 2014 nasce il service " Tutti in Scena" dedicato agli allievi, anche diversamente abili dell'I.C. Virgilio 4 di Scampia. La partecipazione degli alunni alle lezioni che si svolgono nelle ore...
Corso di restauro del mobile antico nato nel 1982, rivolto ai giovani e alle donne dei quartieri Spagnoli, sotto la guida del maestro Lanzillo, gli allievi apprendo le tecniche del restauro...
Service attivo dal 1981
E' uno dei più antichi, ma non per questo obsoleto, al contrario la "Rianimazione" è presente, con le lezioni delle nostre socie in moltissime scuole della città e della...
Nel 2016, grazie alla sensibilità di alcune socie inizia una intensa collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio, che ha dato vita ad un Poliambulatorio pediatrico a favore dei senza fissa...
A seguito del Convegno " Women for Europe ", organizzato dal nostro Club nel 2015, avente per oggetto l'alimentazione, e ispirato al tema del coevo Expo di Milano , è nato il service " Mangio...
Mani su carta: antiche tradizioni, nuove occasioni, è il motto che contraddistingue il laboratorio/scuola legatoria d'arte.La scuola è iniziata nel 1976 sotto la guida del maestro Eliseo, vanto...
Dal 2009 al 2013 , grazie al nostro sostegno venticinque alunni, diversamente abili, delle classi elementari e medie, dell'Istituto Comprensivo VIRGILIO 4 di Scampia (NA) hanno partecipato ad un...
Nel 2018 la Presidente Maria Rosaria Pacilio ha dato vita in sintonia con il tema Distrettuale del "Rispetto" ad una iniziativa che ha per obiettivo portare a conoscenza degli allievi degli...
Il Doposcuola nasce nel 1974 ed è rivolto ogni anno a circa 40 bambini delle elementari e delle medie. dei Quartieri Spagnoli seguiti con amore da un gruppo di socie e di volontarie , che vi si...
Il corso di Chitarra, già preesistente, è attualmente tenuto nella sede del nostro doposcuola dal maestro cantautore Lino Blandizi. Il corso si propone di illuminare la vita dei ragazzi attraverso...
Service presso le scuole, funzionante dal 1986.
Il corso ha il suo epilogo con la "festa di primavera", giorno in cui i bambini mostrano le piantine che hanno curato durante le lezioni tenute dalle...
Service di Legatoria d’arte che porta avanti da anni il progetto “antiche tradizioni, nuove occasioni” a favore del recupero di testi antichi e dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Rotary Youth Chamber Orchestra
Dal 2013 il Club Napoli Luisa Bruni sponsorizza ,con gli altri Club Inner Napoletani, una borsa di studio per una giovane artista della musica.
Presidente Santina Picone
Fontana delle Paperelle o Fontana della Tazza di Porfido
Villa Comunale - Napoli
La fontana datata 1881 è composta da una grande vasca circolare, con un grosso...
Presidente Sofia Brancaccio
Enrico Alvino
Cassa Armonica
Villa Comunale - Napoli
Realizzata nel 1877 è in in ghisa e vetro.
Il restauro è stato proposto e sponsorizzato dal Club I.W....