Club di Roma Nord - Conferenza moda modesta islamica
L’argomento trattato dalla dott.ssa Simona Travaglini riguarda la moda islamica, definita moda modesta, che non significa povera, ma riservata. Le donne islamiche amano vestire in maniera elegante e alla moda ma in modo riservato. La moda modesta è diventata un fenomeno di costume in continua evoluzione da centinaia di miliardi di dollari, che sta rapidamente influenzando il sistema moda. I grandi Brand della moda hanno dovuto affrontare una grande sfida, creare delle collezioni che pur tenendo conto dell’abito tradizionale (Abaya), fossero innovativi, con linee moderne ed occidentali e coordinabili con diversi accessori borse, occhiali, etc.. Molto famosa nell’ambito della moda è la Fashion Week di Dubai, è l’unica piattaforma ufficiale del settore e fa parte del calendario internazionale accanto alle settimane di moda di New York, Londra, Milano e Parigi. Alla Fashion Week sono presenti i designer internazionali più famosi (tra cui Roberto Cavalli), ed è il luogo dove i creatori di moda vengono a contatto con i distributori. Le donne islamiche curano molto non solo l’abbigliamento ma anche il loro corpo, amano frequentare i centri benessere e utilizzare per il viso, il trucco e i capelli prodotti di bellezza naturali vegetali e bio. La più grande esposizione di moda islamica al modo si è svolta al Fine Arts Museums di San Francisco nel 2019. La mostra ha svelato il mondo ancora poco conosciuto della moda musulmana, le varie sfaccettature e la complessa natura dell’abbigliamento delle donne islamiche, dal tradizionale abito (Abaya) alla moda modesta, che pur rispettando i precetti della religione islamica, deve essere moderna ed elegante.