Storia


Il nostro Club è stato fondato il 18 novembre 1987, Padrino il Rotary Club Roma Eur.
Attualmente é gemellato con i seguenti Club: Cannes (Francia), Como C.A.R.F., Pescara, Isola d’Ischia.
I Club Contatto sono: Napoli Luisa Bruni C.A.R.F., Salerno C.A.R.F., Cervignano Palmanova C.A.R.F.,
Messina C.A.R.F., Frosinone-Fiuggi C.A.R.F., Rodi (Grecia), Rouen (Francia), Rennes St. Gregoire
(Francia), Salonicco (Grecia).

Il 26-5-1992 un gruppo di Socie si è separato dal Club Roma Eur ed ha costituito il Club Roma Eur Centro,
Padrino il Rotary Club Roma Eur.

Nel corso dell’anno 2021/2022 i due Club Roma Eur e Roma Eur Centro hanno deciso e poi
formalizzato in data 31-5-2022 la loro fusione tornando a costituire un unico Club con la
denominazione “ I.I.W. Roma Eur”.

Le Socie attualmente sono 26.

Service Socio- Umanitari in riferimento ai Club Roma Eur e Roma Eur Centro:

Molteplici sono le manifestazioni e le attività che hanno accompagnato i lunghi anni di vita di entrambi
i Club e che hanno permesso di raccogliere fondi per i Service che sono stati finalizzati ad attività
benefiche volte a sostenere Enti Umanitari, Associazioni ONLUS, Famiglie bisognose, Bambini
disadattati o con gravi patologie, Ragazze madri.
Sono state incentivati: Borse di studio, Sfilate di moda, Contributi a Paesi Sottosviluppati per la
costruzione di manufatti e pozzi per l’acqua, Apparecchiature medico-sanitarie per ospedali romani ed
Attrezzature per scuole, Aiuti a paesi terremotati ( in particolare in Croazia) ed aiuti alla popolazione Ucraina.

Nel corso degli ultimi anni i proventi ricavati dalle numerose manifestazioni effettuate sono stati devoluti a:
- Associazione C.R.E. (Centro di Riabilitazione Equestre), - “S.O.S. Villaggi dei bambini” (struttura che si
prende cura di bambini abbandonati e di famiglie disagiate),- A.I.R.C. (Fondazione Italiana per la ricerca
sul cancro), - Cooperativa Agricola “G. Garibaldi”, costituita per aiutare giovani con problemi dello spettro
autistico, - Associazione “Duc in Altum”, che si occupa di giovani con problemi di disabilità.
Per quanto riguarda il Club Roma Eur ricordiamo anche l’evento “Ottobrata Romana” che ha costituito il
fiore all’occhiello del Club per molti anni a partire dal 1989 e che ha permesso di raccogliere fondi che sono
stati devoluti a svariate attività benefiche.
Per quanto riguarda il Club Roma Eur Centro ricordiamo particolarmente l’ Adozione di una bambina
rumena, avvenuta nell’anno 2003/2004 e che è stata sostenuta fino al 2010.


Service Culturali in riferimento ai Club Roma Eur e Roma Eur Centro:

Numerose sono state le attività culturali che hanno organizzato negli anni le Socie di entrambi i Club :
- Restauro di Opere Artistiche: tutte le Socie hanno partecipato nell’anno 2020/2021 al Service
Distrettuale sul restauro dell’olio su tela dell’”Amorino” sito presso il Complesso Monumentale di
Santo Spirito in Sassia.
Per quanto riguarda il Club Roma Eur si segnalano il restauro della Porta d’ingresso della Basilica
di San Nicola in Carcere nell’anno 1989/90 e quello della statua della Venere Capitolina avvenuto negli anni 1990/91 e 1991/92 (quest’ultimo restauro effettuato insieme ad altri Club romani).
Per quanto riguarda il Club Roma Eur Centro si ricordano i restauri di: un quadro di Pirandello (Natura morta), il confessionale della Chiesa di San Lazzaro in Borgo, un quadro di Luigi Carena per il Museo Anticoli Corrado. Viene segnalata anche la realizzazione di una protezione con vetro museale antiriflesso e sfondamento per il quadro di Vittorio Corcos “I Sogni” e per altri due quadri di Banti e Toma alla Galleria Nazionale Arte Moderna di Roma.
- Concerti e Spettacoli Teatrali, tra i quali si annoverano diversi eventi realizzati presso il Teatro
dell’Istituto Seraphicum. Inoltre è da segnalare il Concerto di musica classico- operistica,
divenuto fiore all’occhiello del Club Roma Eur Centro, che ogni anno, a partire dal 2011, viene tenuto
presso diverse Ambasciate e Centri Culturali.
- Visite culturali a musei, chiese, mostre e vari monumenti storici e religiosi.
- Tavole rotonde e conferenze su diverse importanti tematiche: geo-politiche, storico-sociali e di interesse
pubblico, tenute nel corso degli anni da numerosi e noti conferenzieri. A questo riguardo si segnala soprattutto il prof. Stelio Venceslai, Socio Onorario del Club Roma Eur dal 2014 ed oratore di molte conferenze tenute ogni anno.
- Tornei di carte da gioco, gite turistiche e viaggi ( anche nei paesi gemellati o di contatto).

Si segnala inoltre che entrambi i Club Roma Eur e Roma Eur Centro hanno validamente sostenuto
nel corso degli anni la Rotary Foundation per la “Campagna Polio Plus”.

Il Club è onorato di annoverare tra le sue Socie Tiziana Martino De Carles Marconi del Club Roma Eur Centro che ha conseguito la prestigiosa carica di Governatrice del Distretto 208 nell’Anno 2020-2021.


Dal 1987 hanno presieduto i due Club le seguenti Presidenti:


Club Roma Eur

1987- 1988 Anna Maria Pollak PHF
1988-1989 Anna Maria Pollak PHF
1989-1990 Anna Maria Pollak PHF
1990-1991 Iva Livigni e Edda De Lorenzi
1991-1992 Mariella Maroncelli
1992-1993 Teresa Vegna
1993-1994 Anna Maria Pollak PHF
1994-1995 Silvana Mastrangelo Salimei PHF Pietra Blu
1995-1996 Marisa Martini PHF
1996-1997 Lodovica Aprea Cerchiai PHF
1997-1998 Lia Ermetes Colabona PHF
1998-1999 Maria Fivoli Talvacchia PHF Pietra Blu
1999-2000 Erika Ghersini PHF
2000-2001 Silvana Mastrangelo Salimei PHF Pietra Blu
2001-2002 Assunta Fontana Niola PHF
2002-2003 Evelina Mattiuzzi Mazzeo PHF
2003-2004 Rossana Ermetes PHF
2004-2005 Mariella Lo Coco
2005-2006 Giuliana Festa Della Penna PHF
2006-2007 Tina Valdi Albano PHF
2007-2008 Evelina Mattiuzzi Mazzeo PHF
2008-2009 Rossana Ermetes PHF e Maria Fivoli Talvacchia PHF
2009-2010 Giuliana Festa Della Penna PHF
2010-2011 Giuliana Festa Della Penna PHF
2011-2012 Maria Laura Sisto Papa PHF
2012-2013 Elsa Bovani Favale PHF
2013-2014 Elsa Bovani Favale PHF
2014-2015 M.Laura Sisto e Laura Corrado di Montelongo
2015-2016 Laura Corrado di Montelongo Montefoschi
2016-2017 Laura Corrado di Montelongo Montefoschi
2017-2018 Consiglia Cordella (Lia)
2018-2019 Consiglia Cordella (Lia)
2019-2020 Alessandra Fivoli PHF
2020-2021 Alessandra Fivoli PHF
2021-2022 Alessandra Fivoli PHF


Club Roma Eur Centro

1992-1993 Maria Teresa Gullotta Raneri PHF
1993-1994 Maria Sagone PHF
1994-1995 Lucia Prampolini PHF
1995-1996 Caterina Conti PHF
1996-1997 Marinella Adragna Mattarella PHF
1997-1998 Rosanna Traverso Cerquetti PHF
1998-1999 Citta D’Amico PHF
1999-2000 Melina Insinna PHF
2000-2001 Nora Folliero PHF
2001-2002 Grazia Saporito Chizzola PHF
2002-2003 Rita Lamanna PHF
2003-2004 Mirella Maggiulli PHF
2004-2005 Rosanna Traverso Cerquetti PHF
2005-2006 Giulia Faberi Cafasso PHF
2006-2007 Adriana Lenzo Giassi PHF
2007-2008 Grazia Saporito Chizzola PHF
2008-2009 Loretta Nicotra Micheli PHF
2009-2010 Loretta Nicotra Micheli PHF
2010-2011 Marinella Adragna Mattarella PHF
2011-2012 Tiziana Martino De Carles Marconi PHF Pietra Blu
2012-2013 Tiziana Martino De Carles Marconi PHF Pietra Blu
2013-2014 Tiziana Martino De Carles Marconi PHF Pietra Blu
2014-2015 Loretta Nicotra Micheli PHF
2015-2016 Loretta Nicotra Micheli PHF
2016-2017 Giulia Faberi Cafasso PHF
2017-2018 Giulia Faberi Cafasso PHF
2018-2019 Grazia Saporito Chizzola PHF
2019-2020 Grazia Saporito Chizzola PHF
2020-2021 Grazia Saporito Chizzola PHF
2021-2022 Ginevra Odorisio Conti


Dopo la Fusione (31 maggio 2022):

2022-2023 Maria Grazia Pavarini Sebaste
2023-2024 Consiglia Cordella
2024-2025 Consiglia Cordella