Eventi


<< torna all'elenco

Conferenza prof. Stelio Venceslai

L' IW Club di Roma Eur ha organizzato questa conferenza su un tema coinvolgente “ Le donne della rivoluzione”. Grazie alla nostra Grazia Saporito Chizzola, abbiamo una vibrante relazione della conferenza, magistralmente diretta dal Prof. Stelio Venceslai. Le tre donne che hanno animato il racconto e sottolineato il modo “ rivoluzionario” della loro vita sono state Cristina Trivulzio Belgiojoso, Valentina de Saint-Point e Inessa Armand. La rivoluzione non è solo politica, ma anche di vita, di sentimenti, di diritti dell’anima e di approccio alle convenzioni del momento. Quindi una rivoluzione a volte molto coraggiosa e destinata a subire le conseguenze di idee contrarie o bigotte. Venceslai inizia con il racconto su Cristina Trivulzi Belgiojoso. Vita complessa ma di una donna all’avanguardia che lottò per una Italia unita e soffrì pur di liberare l’Italia dagli austriaci. Fu una donna consapevole del suo tempo di guerra e di rivoluzione, senza mai stancarsi di partecipare e di seguire i suoi ideali per la patria e la comunità. Altra nostra rivoluzionaria è Valentine Desglans, donna anticonformista al massimo, contraria alle donne dannunziane e a tutte le donne del suo tempo.(1875). Aderì all’avanguardia letteraria e artistica parigina e fu grande amica di Gabriele d’Annunzio. Una delle sue idee: l’umanità è mediocre e quindi solo uomini “superiori” devono emergere, ma anche donne guidate dall’istinto" Valentine abbandona ogni restrizione o convenzione in nome di una libertà assoluta. Siamo all’ultima: Inessa Armand, grande amore di Lenin. Erano uniti da un grande ardore politico e dalla voglia di cambiamenti epocali per per il Paese. Donna impegnata nei diritti delle donne, ’ sempre stata votata alla causa Bolscevica e ha occupato vertici del partito. Tre donne, raccontate con passione da un conferenziere che è riuscito a farsi ascoltare con interesse da una sala piena e attenta.