Lezione di PASTICCERIA da Angelika: La Corona di Francoforte
Martedi 21 Gennaio abbiamo colto l'invito da parte di Angelika di assistere alla preparazione e gustare la Corona di Francoforte. Dolce tipico bavarese che si realizza in occasione del festeggiamento di un compleanno.Eravamo diverse amiche del club alle quali si sono aggiunte amiche simpatiche di Angelika e vicine di casa. Abbiamo iniziato subito ad unire le uova intere con zucchero e farina nonché fecola di patate, burro a temperatura ambiente, succo di limone e lievito per dolci. L'impasto consistente é stato "colato" in una teglia con buco al centro e messo in forno a 180 gradi per una buona mezz'ora. Quindi la nostra attenzione si spostava sulla realizzazione della farcitura che poteva essere una leggera crema pasticcera o direttamente un budino alla vaniglia preparato seguendo le indicazioni elah. Completata la cottura la torta veniva fatta raffreddare per permettere il successivo doppio taglio orizzontale cosi da creare due strati di crema o budino e la spalmatura finale del "coperchio" e di tutti i lati della torta codi da permettere il facile appoggio delle mandorle a fettine ripassate e rese croccanti con burro e zucchero. Naturalmente abbiamo gustato la torta ed apprezzato la sua leggerezza accompagnate da una tazza di te' dei masai, che Angelika e Raul ci propongono rassicurandoci che trattasi di te' senza teina. Piacevole pomeriggio tra chiacchere, cucina e merenda trascorso insieme con amiche di sempre ed amiche nuove nonché con la "mascotte" Mel che si aggirava sotto il tavolo alla ricerca di buone molliche da gustare anche lei. Francesca Pizzabiocca Lanzi