Eventi


<< torna all'elenco

GALLERIA D'ARTE MODERNA "Mostra Il tempo del Futurismo"

In data 19 gennaio 2025 abbiamo partecipato con piacere e con molte adesioni alla Mostra sul Futurismo che si è svolta presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, illustrata dalla storica dell’arte Sabina che solamente ci accompagna. Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale, nato all’inizio del secolo scorso e precisamente nel 1909. Nonché una delle prime avanguardie europee. I futuristi esplorano ogni forma di espressione, da pittura, scultura e architettura alla letteratura, al teatro alla musica, al cinema. La fondazione del movimento si deve al poeta Filippo Tommaso MARINETTI che ne pubblicò il Manifesto. La nascita del Futurismo avviene in un periodo in cui il mondo della cultura era stimolato dalla guerra, dalla trasformazione sociale dei popoli, dai cambiamenti politici, dalla tecnologia e dalle nuove forme di comunicazione, quali telegrafo senza fili, radio, aeroplani; tutti elementi che consentivano di a”avvicinare” i continenti permettendo la creazione di nuove connessioni. La mostra ci ha fatto apprezzare molti dipinti che rispecchiano fedelmente i principi ispiratori del movimento, quali il dinamismo, la velocità, l’apprezzamento del progresso, la nuova visione del futuro, le nuove tecniche di costruzione decretando cosi la fine delle vecchie ideologie chiamandole “passatismo”. Il Futurismo ebbe vita dal 1909 fino a dopo la Prima Guerra Mondiale, e riguardò tutta l’Europa e tutti i campi delle Arti: Dopo la Mostra il gruppo delle numerose Socie partecipanti si è recato presso il “Caffè delle Arti”, per consumare insieme un piccolo pasto in armonia e amicizia, felici di aver visto nuove cose interessanti e già pronte per incontrarci di nuovo presto. MariA Teresa Menichelli.