Visita alla mostra di Capolavoro per Lecco
Nella splendida location di Palazzo delle Paure abbiamo visitato, il 20 febbraio con la nostra Presidente Monica Valli, la mostra di Capolavoro per Lecco 2024 intitolata “In grembo la Speranza da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano”. Filo conduttore dell’evento, promosso dall’ Associazione Madonna del Rosario in collaborazione con il Comune di Lecco è la speranza che genera il Natale: una luce che dà la forza di abbracciare il bello nella ricerca di noi stessi e di perseguire valori che danno vero senso alla nostra vita. Il percorso espositivo, a noi magistralmente presentato dalla Prof.ssa Laura Polo, offre nella sua sesta edizione, tre diverse modalità espressive: la pittura, la scultura e la parola che prendono forma all’interno di tre sale dove fruire dei molteplici messaggi che l’arte riesce a veicolare. Al centro dell’esposizione la Sacra Conversazione, dipinto a olio su tela, realizzato da Pietro di Cristoforo Vannucci detto Perugino e, a impreziosire la mostra, la Madonna Adorante, scultura polimaterica di Giovanni Antonio di Giordano. Due opere dello stesso tempo ma, che nel metterle a confronto, svelano il Rinascimento dell’ideale, da contemplare, del Perugino e il Rinascimento del Giordano che parla al popolo in un rapporto diretto e confidenziale con i credenti del luogo e con i fedeli in pellegrinaggio. La parola trova spazio in una sala multimediale, offrendo ulteriori spunti di meditazione, grazie all’emozionante interpretazione teatrale di brani dedicati alla Madonna e alla Natività, a cura della nota attrice, Sonia Bergamasco.