Storia


L’International Inner Wheel Club di Como è stato costituito il 24 settembre 1986, 34 anni fa, da 24 amiche dinamiche ed appassionate, prima Presidente Nelly Pitrè e madrina Clelia Macchi del Sette, appoggiate dal padrino Rotary Club di Como. Tra di noi - riunione dopo riunione, progetto dopo progetto - si è consolidata una sincera e profonda amicizia di cui siamo orgogliose. In un susseguirsi di associate, sono ancora nel Club diverse fondatrici che costituiscono il vero “faro” per le nostre azioni.
Con un’attività costante siamo presenti nella vita culturale e sociale della città: grazie alla nostra spinta, nel novembre 1990 è stata fondata l’associazione “Amici dei Musei - Luoghi d’arte e di storia Comaschi” nel cui statuto è riconosciuto al nostro Club il ruolo di promotore.
In questi lunghi anni abbiamo collaborato per la valorizzazione e la promozione del nostro territorio e della città di Como, per interventi di restauro di opere d’arte custodite nella Pinacoteca civica, per il Teatro sociale, per la Curia.
Nel campo sociale da sempre aiutiamo molte strutture, associazioni ed istituzioni che operano con dedizione ed impegno per le realtà disagiate vicine a noi. Il nostro contributo si estende anche ad iniziative internazionali, sia con l’adesione ai Service distrettuali e nazionali Inner Wheel che mediante adozioni a distanza e supporto a donne e giovani di Paesi in difficoltà, in India, Nigeria, Mali, Etiopia, Kenia.
I fondi per la beneficenza provengono principalmente dalla nostra raccolta fondi prenatalizia, dal paziente e certosino lavoro di molte di noi che creano oggetti, cuciono e ricamano, preparano ottimi manicaretti per offrire ogni anno qualche novità ai nostri numerosi amici e sostenitori. Inoltre realizziamo numerosi eventi, con piecès teatrali, tornei di burraco, concerti e partecipiamo a conviviali in interclub e a momenti culturali insieme a tutti gli altri Club di servizio cittadini, condividendo molti progetti a favore della collettività.
Club Gemello : Roma Eur Centro.